Il percorso tocca i luoghi legati ai passaggi del santo in Valmarecchia e nella parte del Montefeltro che arriva all'appennino tra Romagna e Toscana. Un territorio non contaminato dal turismo di massa; un paesaggio che sorprende con un mix eccezionale di storia, arte, cultura (compresa quella enogastronomica), si presenta ai pellegrini che lo attraversano al ritmo lento che merita. Sulle orme di Francesco tale bellezza è un invito a saper godere del Creato, non fermandosi alla sola componente estetica e ringraziandone Colui che ne è l’Artefice.
Il carisma di Francesco vive oggi negli uomini e nelle donne che gli dedicano la vita. Il pellegrino consapevole e il viandante che sceglie il Cammino come esperienza di ricerca interiore, sapranno cogliere l’opportunità di questi incontri, organizzandosi per dedicare tempo a soste non frettolose nei luoghi dove frati, monache e anche eremiti vivono la loro vocazione.
Tutto ciò non è poco per i cercatori di esperienze autentiche. Seguici anche su Facebook
CAMMINA CON ...
Dal 23 al 28 SETTEMBRE 2025 clicca e vai al programma, un cammino inclusivo, progettato appositamente per essere fruibile anche da camminatori ipovedenti e non vedenti.
Dal 13 al 18 OTTOBRE 2025 con Marco, clicca e vai al programma - prenotazioni entro il 29 agosto