Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

“E l’alta, nera, misteriosa Verna entra nella storia da questo aereo nido d’aquila scavato nel sasso”

La citazione di Mons. Antonio Tani (“San Francesco nel Montefeltro”, 1926), ricorda l’evento che è all’origine del cammino. Nel paese di San Leo (l’antica Mons Feretri), l’8 maggio 1213 San Francesco ebbe in dono dal conte Orlando Catani di Chiusi nel Casentino il monte della Verna. Qui nel 1224 ricevette le stimmate e oggi sorge il Santuario, luogo tra i più importanti della storia  francescana.

 

Vivi la VIA 2018

Un evento per dare valore alla cultura dei cammini e dei pellegrinaggi, con il coinvolgimento delle associazioni e delle comunità locali che vivono lungo la Via di Francesco da Rimini a Roma.

Sul Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna

A piedi e in mountain bike nei luoghi di Fra Orazio della Penna e Fra Matteo da Bascio

 

Scarica la locandina

                                                                           

Domenica 27 maggio

Escursione a piedi

Ore 8.15      Ritrovo a Pennabiili in piazza Vittorio Emanuele e visita guidata ai luoghi di Fra Orazio della Penna, missionario in Tibet nel XVIII secolo. (1)  A cura del prof. Elio Marini. A seguire, escursione che tocca Villa Maindi e Poggio di Bascio, borgo natale di Fra Matteo da Bascio, fondatore dell’Ordine dei Cappuccini.

I partecipanti devono avere calzature con suola scolpita antiscivolo e abbigliamento adatto al periodo.

Distanza 13,5 km; percorrenza 3.30‘ore; dislivello 700 m; difficoltà T/E

 

Escursione in MTB

Ore   8.00    Ritrovo a San Leo in Piazza Dante e presentazione del Cammino di SanFrancesco da Rimini  a La Verna

                  Escursione  fino a Case San Gianni, con sosta  a Pennabilli e  visita guidata ai luoghi di Fra Orazio della Penna, missionario in Tibet nel XVIII secolo. (1)  A cura del prof. Elio Marini

           

  • San Leo–San Gianni: distanza 35 km; dislivello 1200 m.

      Percorso prevalentemente fuori strada con tratti di media difficoltà, sia per pendenza che fondo.

  • San Gianni-San Leo: distanza 38 km; dislivello 750 m.

      Percorso prevalentemente  su asfalto e ciclabile Marecchia

      Tot 73 km x 1900 di dislivello. Richiesta buona preparazione fisica e tecnica

 

A Case San Gianni (1)

Ore 12.30    Ritrovo di tutti i partecipanti nel caratteristico borgo appenninico

                  Santa Messa

                  Ristoro con prodotti tipici locali

____________________

Note tecniche

  • Per il ristoro è richiesta la prenotazione entro venerdì 25/5 - Costo: € 12.00 a persona da pagarsi direttamente ai gestori del chiosco di Case San Gianni
  • Escursione a piedi: rientro a Pennabilli con le auto portate la mattina 

(1) Nel caso le condizioni meteo non consentano le escursioni, ci si ritroverà comunque a Pennabilli alle ore 11.00 per la visita guidata ai luoghi di Fra Orazio per poi trasferirsi in auto a Case San Gianni con il programma previsto.

 

Info e prenotazioni ristoro

Percorso a piedi: Marco tel.  335 1200344  -  Percorso in MTB: Gianni – Antiata di Sopra  tel.  339  4369856

 

Scarica la locandina

 

Vivi la Via è un evento promosso da: