Da giugno 2021 è possibile percorrere un nuovo itinerario in Valmarecchia che interessa luoghi legati ad altre figure del francescanesimo che hanno avuto i natali in paesi della vallata: Fra' Matteo da Bascio fondatore dei Cappuccini, Fra' Orazio Olivieri da Pennabilli missionario in Tibet e persona ancora oggi stimata dal mondo buddista tibetano. E con loro altre figure di personaggi storici e contemporanei che hanno lasciato tracce indelebili nelle comunità locali. E con le persone si scopriranno anche luoghi molto belli e affascinanti, antichi borghi e paesi ancora molto vivi che hanno avuto un passato importante, come ad esempio Pennabilli, sede della Diocesi di San Marino-Montefeltro, o come Badia Tedalda, importante centro medievale legato al Granducato di Toscana e più recentemente scenario di battaglie lungo la Linea Gotica durante la Seconda Guerra Mondiale.
Il percorso si congiunge a quelli già noti e descritti in questo sito all'altezza del Passo di Viamaggio, dove il visitatore può decidere se proseguire per La Verna sulla tappa che passa da Pieve Santo Stefano, oppure dirigersi verso sud verso Gubbio e Assisi, lungo i percorsi francescani già noti in Toscana e Umbria.
Da San Leo al Passo di Viamaggio il percorso francescano è segnalato alla stregua del cammino.
Tra i nuovi percorsi anche un collegamento da San Marino città al percorso del Cammino da Rimini a La Verna che viene intersecato a Sant'Igne, lungo la seconda tappa poco prima di San Leo.
Anche questi percorsi sono riportati nella seconda edizione della guida. Le tappe sono così definite (formato GPX):
San Marino città - San Leo MTB
ATTENZIONE
Sulla tappa Pennabilli – Badia Tedalda è interrotta la strada tra Cà Romano e Bascio. E’ necessario effettuare la seguente deviazione: da Cà Romano dopo aver superato il ponte sul torrente, procedere diritto sulla strada asfaltata fino all'incrocio a T dove a sx si giunge all'abitato di Miratoio. All'incrocio a T prendere a dx e scendere su strada asfaltata fino all'abitato di Poggio di Bascio dove ci si ricongiunge al percorso originario. La traccia GPS della deviazione.
Il percorso da Badia Tedalda al Passo di Viamaggio è stato interessato da cantieri per la realizzazione di un metanodotto, con interruzioni su diversi tratti. Successivamente la sentieristica è stata ripristinata solo in parte, così come la relativa segnaletica. Consigliamo perciò di consultare la Pro Loco di Badia Tedalda per aggiornamenti - Tel. 0575 714014 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..